L’errore più grande: sottovalutare la forza di una campagna email
Se al contrario di quella che sembra essere la percezione comune, credete ancora che l’email rappresenti tuttora uno degli strumenti più efficaci per aumentare il tasso di conversione siete pienamente nel giusto! Se guardiamo le statistiche, la stupefacente cifra di 200 milioni di email vengono spedite ogni singolo minuto nel mondo. Un recente studio di MarketSherpa sottolinea inoltre come circa 3 adulti su 4 negli Stati Uniti preferiscano ricevere comunicazioni tramite email dalle aziende, piuttosto che con altri mezzi. Qual è dunque il motivo per cui la maggioranza delle persone crede che l’email non sia così persuasiva come i Social Media? Presto detto: se qualcuno produce una campagna di email marketing scadente, colui che la riceve scaricherà verosimilmente la colpa sul mezzo stesso più che su chi l’ha creata, aumentando il sentire comune della campagna Email come un mezzo oramai datato per produrre risultati significativi. Niente di più sbagliato: l’errore più grande che si possa commettere è quello di non tenere bene in mente quelli che sono i punti salienti per trasformare una normale campagna in un gran successo!
Per questo ho deciso di raccogliere i suggerimenti più utili per raggiungere questo obiettivo: non tutti questi elementi debbono necessariamente essere utilizzati contemporaneamente ma potete scegliere quelli che più si adattano alla vostra strategia!